Premi e Riconoscimenti

ONEOFF è il prototipo del laboratorio di modellistica di nuova generazione che esprime le potenzialità della tecnologia digitale applicata al rapid manufacturing.
L'innovazione del processo che ONEOFF applica a tutto il flusso operativo è il risultato di analisi e scelte strategiche, che hanno avuto i seguenti riconoscimenti e premi:

2021_Vincitore Bando Impresa Prossima_Comune di Milano e Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi
ONEOFF si aggiudica un contributo a fondo perduto e un finanziamento a rimborso vincendo con un progetto per investimenti in | salute e sicurezza dei lavoratori e dei clienti | digitalizzazione e commercio elettronico | ampliamento o riorganizzazione delle superfici di vendita.
Il bando “Prossima Impresa 2021” rientra nelle azioni ai sensi del DM 267/2004 in attuazione dell’ex art. 14 della Legge 266/97, per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto e a prestito agevolato a favore di micro e piccole imprese di prossimità e di vicinato.

2021_Vincitore Bando Investimenti_Linea Artigiani POR FESR Regione Lombardia 2014-2020
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Asse
Prioritario III Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese
Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione
Azione III. 3.c.1.1 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti, beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Descrizione progetto investimento per lo sviluppo e il rilancio produttivo nell’ambito di interventi aventi finalità di transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro


2009_Premio Rosa Camuna_Regione Lombardia_Costanza Calvetti
Il "Premio Rosa Camuna" è stato istituito nel 1996, per riconoscere l'impegno e l'operosità di donne lombarde che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo economico e sociale della Regione o che si siano distinte nel campo della cultura, dell'impegno civile e sociale e della creatività.
Il Premio Rosa Camuna è stato assegnato a Costanza Calvetti per lo spirito imprenditoriale e innovativo con cui ha contribuito alla fondazione e allo sviluppo del laboratorio di modellistica ONEOFF, che opera nel settore del design e dell’architettura. Per l’impegno nella sperimentazione tecnologica applicata alla produzione, attraverso la fondazione del brand Industreal, creando un nesso tra i processi di produzione culturale e la capacità di innovazione creativa interpretata dalle nuove generazioni. Per l’opera di promozione della cultura e delle arti visive a sostegno della creatività giovanile, con particolare attenzione al mondo femminile, svolta attraverso l’associazione culturale FDVLAB – Laboratori della Fabbrica del Vapore.
 
2009_Vincitore Premio Gabriele Lanfredini_Camera di Commercio_V Edizione
La quinta edizione del Premio Lanfredini conferma la finalità di valorizzazione dell'artigianato, indirizzando  l'attenzione alla promozione delle innovative imprese artigiane, con focus su quelle caratterizzate da elevato livello tecnologico.
ONEOFF riceve il Premio Gabriele Lanfredini della Camera di Commercio di Milano (in collaborazione con la Fondazione per l'Artigianato Gabriele Lanfredini), quale riconoscimento destinato ad un’impresa artigiana lombarda che abbia dimostrato capacità nel fare – di questa attività – un esempio di connubio fra tradizione e innovazione.
 
2009_ADI Design Index
ONEOFF/INDUSTREAL è invitata dall'ADI a partecipare alla selezione per ADI Design Index con alcuni prodotti realizzati.
 
2009_ WALLPAPER* Design Awards 2009
ONEOFF/INDUSTREAL riceve a Parigi il Premio Internazionale BEST VASES 2009.
 
2008_ International Ceramics Competition, Mino_Japan
ONEOFF/INDUSTREAL ha ottenuto Honorable Mention durante l’8a Edizione di International Ceramics Competition a MINO, Giappone, per lo sviluppo ttraverso metodi di prototipazione del prodotto FALLING, design Doodle, quale prodotto che da' forma al futuro della ceramica.
 
2008_ADI Design Index
ONEOFF/INDUSTREAL è invitata dall'ADI a partecipare alla selezione per ADI Design Index con alcuni prodotti realizzati.
 
2008_ I.D. New + Notable Award
ONEOFF/INDUSTREAL con il progetto MOJO realizzato con tecnologie di taglio laser, design Emmanuel Gallina e Clara Giardina, è stato selezionato dalla rivista americana I.D. come uno dei 200 Oggetti Più Ingegnosi nel numero - NEW + NOTABLE Edizione 2008, THE YEAR’S SMARTEST PRODUCTS.
 
2008_ Imprese Creative e Innovative _Provincia di Milano, Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza
Industreal riceve a Milano il premio CreatiCityGate_Imprese Creative e Innovative 2008.
 
2008_Vincitore Premio Design Management Europe_PRO-INNO Europe initiative
ONEOFF/INDUSTREAL è vincitore del DME AWARD 2008 ospitato dall’ University of Wales Institute di Cardiff, Regno Unito, quale riconoscimento di efficace strategia mirata all’eccellenza qualitativa e progettuale.
Il riconoscimento da parte della Giuria del Premio dimostra leadership in materia di innovazione ed eccellenza strategica.
 
2007_ADI Design Index
ONEOFF/INDUSTREAL è invitata dall'ADI a partecipare alla selezione per ADI Design Index con alcuni prodotti realizzati.
 
2007_ I.D. Design Concept Award
ONEOFF/INDUSTREAL ha ottenuto Honorable Mention per il prodotto SMOKES LIKE A CHIMNEY, design Frida Andressonn e James Steiner, dalla rivista americana I.D.
 
2007_Gioia Casa Best Design Award
ONEOFF/INDUSTREAL con il prodotto FACCETTE, design Alessandro Mendini, riceve il premio Best Design Award dalla rivista Gioia Casa a Milano.
 
2007_ I.D. New + Notable Award
ONEOFF/INDUSTREAL con i prodotti VASES TEXTURES, design Ionna Vautrin e Guillaume Delvigne, è stato selezionato dalla rivista americana I.D. come uno dei 200 Oggetti Più Ingegnosi nel numero - NEW + NOTABLE Edizione 2007, THE YEAR'S MOST INGENIOUS PRODUCTS.
 
2007_ WALLPAPER* Design Award 2007
ONEOFF/INDUSTREAL riceve a Londra il Premio Internazionale BEST CERAMIC COLLECTION 2007.
 
2005_Vincitore Bando Innovazione_Camera di Commercio di Milano
ONEOFF ottiene premio come impresa che applica innovazione di Prodotto / Servizio / Processo, di Gestione e Organizzazione con concessione di contributo (D.G. 180 del 20/06/2005). La Camera di Commercio di Milano nel quadro delle proprie iniziative istituzionali - identificando l'innovazione come motore per lo sviluppo e la crescita del sistema economico locale - sostiene le Micro, Piccole e Medie Imprese della Provincia di Milano che avviino progetti di investimento con catatteristiche innovative.
 
2004_Vincitore Premio Piazza Mercanti_Camera di Commercio di Milano
ONEOFF riceve il Premio Piazza Mercanti della Camera di Commercio di Milano per l'imprenditoria femminile. Il premio viene attribuito a Imprenditori del sistema economico milanese particolarmente distintisi nell'esercizio della loro attività. Tale eccellenza imprenditoriale è valutata sulla base di sette parametri a cui corrispondono altrettante categorie: Nuova imprenditoria, Internazionalizzazione, Innovazione, Qualità del lavoro, Mecenatismo e sviluppo del territorio, Imprenditoria Femminile e Tutela dell'ambiente. La selezione e la nomina dei vincitori sono state compiute da una Giuria composta da esponenti del mondo dell'economia, del lavoro, della ricerca universitaria e della comunicazione.
 
2004_Vincitore Bando L.R. 35/96_Regione Lombardia
ONEOFF ottiene premio per progettazione e produzione di prodotti e/o servizi innovativi (L.R. 16/12/1996 n.35, art6 lett. A - d.c.r. VI/697 - Misura D1), con il progetto "Dal progetto all'oggetto utilizzando i metodi di prototipazione rapida".
 
2002_Vincitore Bando Realizza il tuo progetto_Comune di Milano _ FABBRICA DEL VAPORE
ONEOFF vincitore del bando pubblico "Realizza il tuo progetto" indetto dal Comune di Milano e selezionato da una commissione internazionale per l'assegnazione di spazi produttivi alla Fabbrica del Vapore, Milano, distinguendosi per l'innovazione tecnologica di processo applicata al mondo del design. La commissione selezionatrice del concorso relativo al nuovo centro di produzione culturale giovanile La Fabbrica del Vapore, composta dalla dottoressa Maria Grazia Mattei, dal professor Claudio De Mattè, dal professor Derrick De Kerckhove, dal professor Aldo Giorgio Gargani, dal dottor John Maeda e dalla dottoressa Sabine Schebrak, ha esaminato i 302 progetti. Sulla base dei criteri stabiliti di aderenza ai principi del progetto complessivo del La Fabbrica del Vapore, della capacità professionale ed organizzativa dei soggetti proponenti, della congruità del piano economico, dei contenuti di innovazione e di ricerca espressi dall'attività descritta, la proposta di ONEOFF è stata selezionata.